skip to Main Content

Perché il mio boiler perde acqua?

Un boiler che perde acqua può generare preoccupazioni, ma non sempre è sintomo di un guasto grave. In molti casi, si tratta di componenti usurati, pressione eccessiva o valvole che non chiudono più bene.

Il boiler è un serbatoio per l’acqua calda sanitaria e funziona in modo diverso da una caldaia. Serve a mantenere l’acqua a temperatura costante, ma come tutti gli apparecchi idraulici, può subire usura e perdite nel tempo.

1. Valvola di Sicurezza che Scarica Acqua

Una delle prime cose da controllare è la valvola di sicurezza. Quando la pressione interna aumenta (soprattutto dopo il riscaldamento), questa valvola può scaricare un po’ d’acqua nel tubo di scarico apposito.

  •  Se la perdita è minima e saltuaria, è un comportamento normale.
  •  Ma se l’acqua scende in modo continuo, la valvola potrebbe essere danneggiata o bloccata da calcare. In tal caso, va sostituita.

2. Guarnizioni Usurate o Danneggiate

Nel tempo, le guarnizioni in gomma del boiler tendono a indurirsi o creparsi. Questo può causare perdite lente ma costanti, spesso visibili vicino ai raccordi o alla base del serbatoio.

  •  Prova ad asciugare l’area e controlla dopo qualche ora se la perdita si ripresenta.
  • Una guarnizione danneggiata può essere facilmente sostituita da un tecnico, evitando la sostituzione dell’intero boiler.

3. Accumulo di Calcare nel Serbatoio

Il calcare è un nemico silenzioso del boiler, soprattutto in zone con acqua dura. Si deposita nel fondo del serbatoio e può compromettere la resistenza elettrica, creando pressione interna o microfessure nel rivestimento.

  •  Se il boiler ha più di 7-10 anni e non è mai stato pulito, potrebbe essere il momento di effettuare una manutenzione completa.

4. Perdite dalla Flangia o dalla Resistenza Elettrica

Il punto di giunzione tra la resistenza elettrica e il corpo del boiler è un’altra zona critica. Se la flangia si allenta o si ossida, l’acqua può iniziare a colare lentamente.

  • In questi casi è importante agire rapidamente:
  •  Scollega l’alimentazione elettrica
  • Chiudi l’ingresso dell’acqua
  •  Contatta un tecnico per verificare la tenuta del componente

5. Corrosione o Rottura del Serbatoio Interno

Se l’acqua fuoriesce da punti non collegati a raccordi o valvole, il serbatoio interno potrebbe essere corroso o spaccato. Questo accade spesso nei boiler più vecchi o con anodo di magnesio consumato, che non ha più protetto la struttura dalla ruggine.

  • In questo caso la riparazione non è possibile: è necessario sostituire il boiler.

Come Intervenire: I Passaggi da Seguire in Sicurezza

Se noti che il tuo boiler perde acqua, ecco cosa puoi fare subito:

  1. Spegni l’alimentazione elettrica

  2. Chiudi la valvola di ingresso dell’acqua

  3. Verifica da dove proviene la perdita

  4. Asciuga bene le superfici e osserva se la perdita si ripresenta

  5. Chiama un tecnico qualificato se non riesci a risolvere

Non intervenire mai su componenti elettrici senza le competenze adeguate.

Quando Sostituire un Boiler che Perde Acqua?

Un boiler ha una vita utile media tra gli 8 e i 15 anni, a seconda della qualità, dell’acqua e della manutenzione. Se il tuo è molto vecchio o presenta più punti di perdita, conviene valutarne la sostituzione.

Investire in un nuovo boiler a basso consumo energetico può anche farti risparmiare sulla bolletta elettrica.

Conclusione: Intervieni Subito per Evitare Danni

Una perdita d’acqua da un boiler non va mai ignorata. Può sembrare un piccolo problema, ma se trascurato può causare infiltrazioni, cortocircuiti e danni strutturali.

️ Agisci subito, valuta l’entità del problema e, se necessario, chiedi l’intervento di un idraulico esperto a Lucca.

Hai un Boiler che Perde Acqua? Serve Assistenza Immediata?

Contatta ora Pronto Intervento Idraulico Lucca al 05831647300 oppure richiedi un preventivo gratuito online.
Siamo attivi 7 giorni su 7, anche nei festivi.

boiler che perde acqua

Pronto Intervento Idraulico Lucca