skip to Main Content
Scaldabagno Perde Acqua? Ecco Tutte Le Cause E Soluzioni Comuni

Scaldabagno Perde Acqua? Ecco Tutte le Cause e Soluzioni Comuni

Hai notato che lo scaldabagno perde acqua o gocciola continuamente? Si tratta di un problema molto comune, che può derivare da diverse cause: una valvola difettosa, pressione dell’acqua troppo alta o componenti usurati.

In questa guida ti spieghiamo perché lo scaldabagno perde acqua, quali sono le cause più frequenti e cosa puoi fare per intervenire in modo sicuro ed efficace. Se il problema persiste, affidati a Pronto Intervento Idraulico Lucca, disponibile 24 ore su 24.

Lo Scaldabagno Perde AcquaPerché lo Scaldabagno Perde Acqua?

Gli scaldabagni moderni sono progettati per essere efficienti e produrre solo l’acqua calda necessaria per l’igiene quotidiana. Tuttavia, possono presentarsi guasti o perdite idrauliche, specialmente con la valvola di sicurezza, i tubi di collegamento o il gruppo canna fumaria.

Vediamo le cause principali e come riconoscerle.

Chiama 05831646967

Perché la valvola dello scaldabagno perde acqua?

Quando ci sono gocce d’acqua sulla parte superiore o inferiore del serbatoio (anche all’interno della camera di combustione), è necessario ispezionare il cappuccio del tiraggio posizionato sopra il foro di sfiato per vedere se è centrato con le gambe saldamente avvitate e dritto. Controllare se l’aria viene estratta dal tubo e non viene restituito nulla. Ispezionare i segni di ruggine e crepe nella parte inferiore o nei punti di assemblaggio. Assicurati di avere i guanti protettivi quando fai l’ispezione.

Questa domanda è simile alla preoccupazione del perché lo scaldabagno perde acqua? Vedete, quando il gruppo canna fumaria non è posizionato correttamente, è necessario regolare il tubo con l’installazione di ganci. L’acqua che gocciola può essere causata dall’ingresso di acqua piovana. Ciò significa che è necessario sostituire il cappuccio sul tetto.

Un cappuccio danneggiato ha sicuramente bisogno di essere sostituito scaldabagno. Quando ci sono crepe, queste devono essere sigillate con prodotti siliconici ad alta temperatura. I problemi di fissaggio associati alla canna fumaria devono essere eseguiti immediatamente per evitare il rilascio di monossido di carbonio nell’abitazione.

 

Perché una perdita di tubo di troppo pieno?

Generalmente, ci sono 3 motivi da considerare quando un tubo perde; aumento della pressione dell’acqua, valvola di riempimento difettosa e rondella rotta.

Come sapiamo, la pressione del scaldabagno è uno degli elementi fondamentali per poter assicurare a questo impianto idraulico un corretto funzionamento. Quando ce una maggiore pressione dell’acqua nel serbatoio, l’acqua esce fuori dai tubi oppure può addirittura bloccare l’intero impianto. Per svolgere al meglio questa funzione di regolazione e stabilizzazione si utilizzano i riduttori di pressione, dispositivi ad azione automatica. La valvola di riempimento è un dispositivo che rileva il livello dell’acqua nel serbatoio. Basta piegare delicatamente la barra galleggiante in ottone verso l’alto per aumentare il livello di riempimento dell’acqua nel serbatoio o leggermente verso il basso per abbassare il livello di riempimento dell’acqua. Controllare se non c’è acqua nella sfera della valvola a galleggiante. Una rondella rotta si verifica quando viene immersa costantemente in acqua. È possibile sostituire la rondella per impedire la perdita d’acqua dallo scaldabagno.

Se il problema non riguarda questi componenti, è possibile considerare anche la possibilità di un termostato difettoso. Tieni presente che la temperatura di controllo dei termostati una volta che si guasta, può fare in modo che la temperatura superi quella consentita dal produttore.

Perché le filettature dei tubi perdono?

Prima di tutto, non puoi arrivare al conclusione che hai fatto qualcosa di sbagliato. È necessario ricordare che alcuni tubi sono realizzati con materiali di bassa qualità. Se sei sicuro che il tubo sia di buona qualità, devi fare attenzione a non forzare eccessivamente i collegamenti idraulici.

È importante capire che, indipendentemente dal fatto che sia di plastica o di metallo, i fili possono essere danneggiati a causa di una filettatura. Spesso può capitare che la filettatura non sia completamente spanata, ma sia danneggiata solo parzialmente. Se il filetto non è completamente danneggiato è infatti sufficiente ripristinare la filettatura, rimuovendo le spire danneggiate e consentendo alla vite di arrivare a prendere sulle spire rimaste sane.

Un’altra cosa da considerare è la lunghezza dei fili. Quando i fili sono abbastanza larghi da poter fluire attraverso l’acqua, si verificheranno perdite anche quando i raccordi sono correttamente uniti. Dovresti usare del nastro di Teflon per risolvere la perdita. Se c’è una rondella, assicurarsi che non sia usurata; questa può essere un’altra fonte di perdite.

Perché il tubo di rame perde?

Ci sono molte ragioni per cui i tubi di rame possono perdere. Uno dei più comuni ha a che fare con l’aumento della pressione dell’acqua. In questo caso è necessario chiudere l’acqua, fare uscire l’acqua dal scaldabagno in modo da abbassare la pressione. E per di più si deve rivolgersi ad un tecnico esperto per ispezionare  la situazione e per procedere poi con il servizio di riparazione oppure della manutenzione.

Questo è il motivo per cui è così importante garantire che i servizi di riparazione e manutenzione dello scaldabagno vengono eseguiti solo da idraulico esperto, per garantire un risultato finale di alta qualità. Per problemi con lo scaldabagno o la valvola scaldabagno che perde, rivolgiti a Pronto Intervento Idraulico Lucca. Garantiamo professionalità e reperibilità 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno, anche durante le festività e il mese di agosto.

Hai Bisogno di Assistenza Immediata?

Se non riesci a risolvere il problema da solo o se lo scaldabagno perde ancora acqua, non rischiare danni più gravi all’impianto o alla casa.

Contatta subito il nostro servizio di:

Pronto Intervento Idraulico Lucca

Disponibili 24 ore su 24, anche nei festivi e ad agosto
Chiama ora: 0583 1646967

Affidati a tecnici esperti per una diagnosi accurata e una riparazione professionale, rapida e sicura.

FAQ – Domande Frequenti

 Perché lo scaldabagno perde acqua dalla valvola?

La causa principale è una valvola di sicurezza difettosa o una pressione eccessiva all’interno del serbatoio. Questo componente serve proprio a evitare sovrappressioni, ma se si guasta può iniziare a perdere acqua.

Cosa fare se lo scaldabagno gocciola?

Se noti che il tuo scaldabagno gocciola, la prima cosa da fare è spegnere l’alimentazione elettrica o a gas, chiudere il rubinetto generale dell’acqua e contattare un idraulico qualificato per una diagnosi e riparazione in sicurezza.

È pericoloso uno scaldabagno che perde acqua?

Sì, una perdita può provocare infiltrazioni nei muri o nel pavimento, danni strutturali e, nei casi peggiori, rischi di corto circuito o incendi, specialmente se l’acqua raggiunge componenti elettrici.